AssoAmbiente

News Comunica

UNIECO AMBIENTE ALLA FIERA ECOMONDO 2019: STAND A MINIMO IMPATTO | EVENTO 5 NOVEMBRE

"LA SOSTENIBILITA’ PER COMPETERE NEL TERZO MILLENNIO" si terrà il 5 NOVEMBRE alle ore 14 presso la Sala Conferenze di RICICLA TV (Hall Sud)


UNIECO AMBIENTE conferma la sua presenza con importanti novità anche quest’anno ad ECOMONDO: uno stand rinnovato (Nr. 75 al padiglione B1) ed a minimo impatto ed un convegno per presentare i dati del I° Report di Sostenibilità del gruppo.

Rifiuti industriali e partenariato con gli operatori pubblici sono i due pilastri su cui poggia oggi Unieco Ambiente. Grazie a degli accordi tra i soci è stata rimodulata nel 2018 l’organizzazione interna strutturandola non più su base territoriale, perché il mercato ormai è quello nazionale, ma di business.

Oggi UHA può contare, nel solo perimetro consolidato e quindi controllato, su 258 dipendenti (78% uomini e 22% donne) costantemente aggiornati e formati, che rappresentano il valore aggiunto della holding. Un articolazione che poggia su 22 società partecipate e 35 impianti, presenti in cinque regioni d’Italia.

Unieco Ambiente è una holding che ha puntato sulla generazione di valore e sulla ricchezza per l’azionista nel medio periodo, ma che si sta togliendo anche qualche soddisfazione nel  breve. Grazie a questo lavoro UHA è in grado di presentarsi al mercato e al percorso per la vendita avviato nel 2018 da Unieco Soc. Coop in LCA, come un unico gruppo completo ed integrato.Da qui la scelta di approcciare per la prima volta la costruzione del Report di Sostenibilità.

Tratti distintivi, società operanti, attività svolte e da svolgere, benefici ambientali, economici e sociali: sono questi gli argomenti presenti nel Report di Sostenibilità redatto, per la prima volta da Greening Marketing Italia, per dare conto di quanto espressamente fatto nel tempo.


Questi ed altri numeri della holding emiliana saranno presentati in un convegno dal titolo LA SOSTENIBILITA’ PER COMPETERE NEL TERZO MILLENNIO, che si terrà MARTEDI 5 NOVEMBRE alle ore 14 presso la sala Conferenze di RICICLA TV nella Hall Sud.

Le società controllate o partecipate da Unieco Ambiente si caratterizzano per l’impegno impresso al costante miglioramento degli standard ambientali di operatività, che investono non soltanto i sistemi di trattamento dei rifiuti, ma che comprendono la razionalizzazione dell’utilizzo dell’intera gamma di risorse che intervengono nei sistemi di  lavorazione dei rifiuti.” L’esperienza di Unieco Ambiente dimostra che la via della gestione integrata del ciclo dei rifiuti secondo i criteri dell’economia circolare e nei confini della legalità, è possibile, e consente buoni livelli di redditività economica. UHA è infatti un gruppo finanziariamente solido che conta un livello di indebitamento largamente al di sotto dei competitor quotati e con prospettive future importanti.

Per ridurre questo impatto i documenti relativi al Bilancio 2018 e al Report di Sostenibilità verranno distribuiti con una chiavetta usb ecologica, lo stand sarà a “minimo impatto” per l’attenzione prestata ai packaging ecosostenibili e all’uso dell’acqua, mentre come omaggio ai clienti e visitatori sarà consegnata una doggy bag personalizzata UHA in cartone riciclato.

Firma Autore

News Comunica recenti

06 Giugno 2022
Impianti Aperti 2022| ALIPLAST di Herambiente | Guarda il vieo
Il tour di Impianti Aperti fa tappa a Istrana (TV) per visitare l’impianto di Aliplast Spa, una delle “fabbriche dell’economia circolare”. In questa struttura vengono lavorati materiali e rifiuti plastici per la produzione di materie prime secondarie destinate alla vendita o alla produzione di manufatti.
04 Giugno 2022
Impianti Aperti 2022 | Giornata mondiale per l’Ambiente | Guarda i video
Conoscere per costruire il futuro: le novità di Impianti Aperti 2022 e i conributi delle Aziende.
03 Giugno 2022
Barricalla per la Giornata mondiale dell’Ambiente 2022
BARRICALLA è sempre più solare. DUE GIORNI DI APPUNTAMENTI per la Giornata mondiale dell'Ambiente 2022.
03 Maggio 2022
Convegno Formativo organizzato da Villa Umbra e Gesenu | 9 maggio 2022
“PNRR, gli indirizzi europei a salvaguardia dell’ambiente. Le influenze nelle elaborazioni contabili e nella redazione del Bilancio aziendale: il Bilancio di Sostenibilità”
03 Maggio 2022
Radio 24 | Il brevetto Korec per il riciclo della vetroresina
Laura Saviano intervistata da Radio 24 su il brevetto Korec
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL